Cos'è ken norton?

Ken Norton

Ken Norton, nato Kenneth Howard Norton Sr. il 9 agosto 1943 e deceduto il 18 settembre 2006, è stato un pugile professionista americano e occasionalmente attore. È noto soprattutto per la sua vittoria contro Muhammad Ali nel 1973, dove gli ruppe la mascella e vinse ai punti.

Carriera Pugilistica:

  • Inizi: Norton iniziò la sua carriera pugilistica relativamente tardi, dopo aver prestato servizio nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti.
  • Stile: Era noto per il suo stile di combattimento non ortodosso e per la sua forza fisica.
  • Incontri Chiave:
    • vs. Muhammad Ali: Oltre alla vittoria del 1973, Norton e Ali si affrontarono altre due volte, con Ali che vinse entrambi gli incontri ai punti, sebbene con controversie. Questi incontri sono tra i più memorabili nella storia della boxe.
    • vs. George Foreman: Nel 1974, Norton affrontò George Foreman per il titolo mondiale dei pesi massimi, subendo una sconfitta per KO al secondo round.
    • vs. Larry Holmes: Nel 1978, Norton combatté Larry Holmes in un incontro estremamente combattuto per il titolo mondiale dei pesi massimi WBC. Holmes vinse ai punti in una decisione controversa. Molti considerano questo incontro uno dei più grandi nella storia dei pesi massimi.
  • Titoli: Norton non vinse mai un titolo mondiale indiscusso, ma fu riconosciuto come campione WBC per un breve periodo nel 1978 a seguito del ritiro di Leon Spinks.

Carriera Attoriale:

Norton intraprese una carriera di attore dopo il suo ritiro dalla boxe, apparendo in diversi film e serie televisive. Tra i suoi ruoli più notevoli ci sono apparizioni in "Mandingo" e "Drum".

Dopo la Boxe:

Dopo aver lasciato la boxe e l'attoraggio, Norton divenne un oratore motivazionale.

Eredità:

Norton è ricordato come un combattente duro e determinato che ha sfidato alcuni dei più grandi nomi nella storia della boxe. La sua trilogia con Ali è particolarmente celebrata. La sua vita e carriera sono un esempio di perseveranza e resilienza.